Dall’8 al 21 novembre 2025

Gruppo esclusivo Dreamtime Viaggi, ADESIONI ENTRO IL 10 GIUGNO 2025. Il gruppo sarà chiuso al raggiungimento del numero minimo.

Voli di Vietnam airlines da MILANO

1° Giorno MILANO – HANOI                                                                                08 novembre

Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea VN072 alle h. 11.45 per Hanoi. Pernottamento a bordo.

2° Giorno  HANOI                                                                                                  09 novembre

Arrivo previsto a previsto ad Hanoi alle ore 04.15 e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Early check-in e riposo. Pranzo in ristorante.  Nel pomeriggio visita della Pagoda ad un solo Pilastro, del 1049 che rappresenta la purezza del fior di loto; del Mausoleo di Ho Chi Minh (solo esterno); del Tempio della Letteratura, antica università costruita nel 1070 in onore di Confucio; del tempio Quan Than; del lago della Spada restituita, circondato da alberi secolari. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

3° Giorno HANOI – HALONG (180 Km.)                                                              10 novembre

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la Halong Bay. Imbarco sulla giunca, pranzo a bordo a base di frutti di mare. La baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l’opera di erosione del vento e dell’acqua, creando un ambiente fantasmagorico di isole e faraglioni, alti anche centinaia di metri. Alcune isole hanno formato un laghetto interno, altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane. Durante le mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza. Visita ad una grotta. Cena e pernottamento a bordo.

4° Giorno HALONG – HANOI – DANANG – HOI AN (200 Km.)                         11 novembre

Prima colazione a bordo, continuazione della crociera nella baia. Nella tarda mattinata rientro al porto e partenza per l’aeroporto di Hanoi, con qualche sosta lungo il percorso. Pranzo. Operazioni di imbarco e partenza con volo per Danang. Arrivo, trasferimento per Hoi An e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno HOI AN – HUE (130 Km.)                                                                    12 novembre

Prima colazione in hotel. Mattinata visita di Hoi An, ricca di edifici di influenza cinese, che testimoniano il suo passato di centro mercantile. Hoi An fu un vivace porto commerciale sin dal II sec. d.C., sotto il regno Champa. Visita della vecchia cittadina con il ponte giapponese del 1592, il tempio della dea Fukie, le vecchie case comunali. Pranzo in ristorante locale. Al termine trasferimento a Hue. Arrivo in hotel e sistemazione. Cena. Pernottamento.

6° Giorno HUE – HO CHI MINH (SAIGON)                                                            13 novembre

Prima colazione in hotel. La città, sorge lungo le rive del Fiume dei Profumi e fu fondata nel 1687 con il nome di Phu Xuan e divenendo capitale della parte meridionale del Vietnam nel 1744. Nel 1802 l’imperatore Nguyen An, ne fece la capitale dell’intero Paese, ribattezzandola Hué. La Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza imperiale, sorgono sulla sponda sinistra del fiume, la Città Nuova (un tempo residenza degli europei) e le tombe imperiali sono sulla sponda destra. Giornata dedicata alla visita della cittadella imperiale con pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Visita della   Pagoda di Thien Mu e alla casa-giardino della famiglia Thai, una grande famiglia di Thien Mu. Qui sono custoditi reperti del Fiume dei Profumi, soprattutto ceramiche. Nel tardo pomeriggio, o prima serata, trasferimento in aeroporto e volo per Saigon. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento.

7° Giorno HO CHI MINH (SAIGON)                                                                     14 novembre

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Saigon, città vitale e ricca di testimonianze del passato: il Post Office, progettato da Gustave Eiffel, la cattedrale di Notre-Dame, la strada Dong Khoj, ampio viale su cui si affacciano gli hotel e i negozi del lusso. Proseguimento per Cholon, il grande mercato, con visita del mercato internazionale Binh Tay e la Pagoda di Thien Hau. Pranzo in ristorante. Visita al Museo Fito, il più grand museo privato del paese, dedicato alla storia della medicina vietnamita. Cena in ristorante. Pernottamento.

8° Giorno HO CHI MINH – DELTA DEL MEKONG – CHAU DOC (250 Km.)       15 novembre

Prima colazione e pernottamento in hotel. Al mattino partenza in pullman per Cai Be, cittadina sulle rive di uno dei bracci principali del fiume. Arrivo e imbarco sul battello in direzione dei Vinh Long. Percorrendo il mercato galleggiante di Cai Be e i canali fiancheggiati da frutteti sul leggendario Fiume del Mekong. Pranzo presso la casa locale. Proseguimento della navigazione fino a Vinh Long. Arrivo e proseguimento in pullman per Chau Doc dove si arriverà nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

9° Giorno CHAU DOC – PHNOM PENH                                                                16 novembre

Prima colazione e pernottamento in hotel. Trasferimento all’imbarcadero e partenza via fiume per Phnom Penh, capitale della Cambogia. Durante la navigazione disbrigo delle formalità doganali per l’ottenimento del visto cambogiano. Arrivo dopo circa cinque ore di navigazione, incontro con con la guida cambogiana e proseguimento per Phnom Penh. Arrivo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita al Palazzo Reale, fu la residenza reale del re di Cambogia, e al Museo Nazionale Khmer, il museo custodisce un’ampia collezione di sculture, ceramiche e opere etnografiche Khmer. Infine passeggiata al mercato centrale. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

10° Giorno PHNOM PENH – KOMPONG THOM – SIEM REAP (300 km)                   17 novembre

Prima colazione in hotel.  Partenza in pullman per Siem Reap, con sosta a Kompong Thom, nei pressi del lago Tonle Sap, dove si ergono i resti del Tempio di Sambor Prei Kuk, l’antica capitale di eposa Chenla. Successivamente sosta a Kompong Kdei, dove un ponte dell’epoca di Angkor si erge fiero ed intatto. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Arrivo a Siem Reap. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

cambogia

11° Giorno SIEM REAP (Akgjor Wat, Banteay Srei  e Ta Phrom)                            18novembre

Prima colazione in hotel. Inizio della visita  del maestoso complesso architettonico di Angkor Wat, considerato il monumento più armonioso di Angkor per stile, proporzioni e concezione, divenuto simbolo nazionale e raffigurato sulla bandiera del paese. Angkor Wat occupa un’area di 2 milioni di mq. ed è circondato da un fossato largo 200 metri. Impressionante è la decorazione di chilometri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani. Proseguimento Visita a Banteay Srei, bellisimo tempio di arenaria rosa, conosciuto come la Cittadella dell donne, Al termine visita di Ta Prohm (Jayavarman VII), un tempio inghiottito dalla foresta tropicale. Pranzo in ristorante in corso di visite. Cena in ristorante. Pernottamento.

12° Giorno SIEM REAP (Akgjor Thom e il grande circuito)                         19novembre

Prima colazione in hotel. Visita del tempio di Preah Khan, fatto edificato da Jayavarman VII del 1191 e al tempio Neak Pean che sorge in posizione suggestiva su un’isolotto, si dice rappresenti simbolicamente Anavataptam, il lago sacro e mitico dell’Himalaya, venerato in India per le proprietà curative delle sue acque. Si prosegue per la visita di due bellissimi templi del XII sec. du Thommanon e Chau Say Tevoda, costruiti sotto il regno di Suryavarman II. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Angkor Thom, lungo una strada costeggiata da imponenti alberi centenari. Visita a  Angkor Thom, conosciuto come La grande città. Se Angkor Wat è il capolavoro dell’Induismo classico, Angkor Thom testimonia il passaggio all’ispirazione del Buddismo Mahayana. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon (XII-XII sec), con le sue 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguimento fino al tempio Baphuon (Xi sec. – recentemente ristrutturato da architetti francesi. Si potrà ammirare la terrazza degli elefanti: un’aerea di 350 metri in passato dedicata alle cerimonie pubbliche. Per finire si raggiunge la terrazza del lebbroso decorata con sculture di Apsara.

Durata della benedizione del monaco: 45 minuti – 1 ora

Nota: Tutti i giorni, tranne durante le cerimonie locali. Preferibilmente prima delle 11.00 o prima delle 16.00. Gli ospiti devono vestire in modo appropriato, coprendo spalle e ginocchia. Gli ospiti devono inoltre sedersi per terra durante la cerimonia.  Rientro a Siem Reap. Cena in ristorante. Pernottamento.

13° Giorno SIEM REAP – LAGO TONLY SAP – PARTENZA                              20 novembre

Prima colazione in hotel. Escursione al Lago Tonle Sap, il più grande del Sudest asiatico e una delle riserve di pesce d’acqua dolve più ricche del mondo, dichiarato biosfera protetta. Visita al villaggio galleggiante di pescatori Kompong Khelang, con le tipiche costruzioni in legno. Pranzo al sacco. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto per la partenza con volo di linea VN842 alle ore 20.30 per Hanoi. Arrivo previsto alle ore 22.15, transito e imbarco sul volo VN073.

14° Giorno HANOI- MILANO                                                                    21 novembre

Partenza alle ore 00.05, arrivo previsto alle h. 06.40 e fine dei nostri servizi.

Nota: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione

DOCUMENTI E VISTI

Per l’ingresso singolo in Vietnam, della durata massima di 15 giorni, è sufficiente il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e due pagine libere, affinché la polizia di frontiera possa applicare il timbro di ingresso e quello di uscita. Non è più necessario il visto d’ingresso fino a nuove disposizioni.

Per l’ingresso in Cambogia è necessario il visto, per l’ottenimento del quale è sufficiente presentare all’arrivo in frontiera il passaporto (con almeno 2 pagine libere) in originale, 2 fotografie formato tessera (meno di 6 mesi dalla data di presentazione) e un modulo consolare debitamente compilato.

IMPORTANTE: E’ necessario inviare, al momento dell’iscrizione, la scannerizzazione del passaporto a colori (no foto) delle pagine con in dati personali, con i bordi ben visibili e la fotografia.

Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso.

Anche i minori devono avere il proprio passaporto. è bene in ogni caso consultare il sito www.poliziadistato.it/articolo/1087-passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione. Si fa notare che i bambini fino a 14 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitori o da chi ne fa le veci. È necessario, nel caso che sul passaporto del minore di 14 anni non siano indicate a pag. 5 le generalità dei genitori, essere in possesso di una documentazione da cui risultino le generalità dell’accompagnatore, pertanto, nel caso di genitore “estratto di nascita”, nel caso di terza persona “atto di accompagno” vidimato dalla Questura oppure l’iscrizione dell’accompagnatore sul passaporto del minore, la validità di questi documenti è di 6 mesi. Si raccomanda di avere sempre con sè uno dei certificati in questione da mostrare all’occorrenza alla polizia di frontiera per dimostrare la patria potestà sul minore. Per i cittadini di altra nazionalità, informazioni su richiesta.

GRUPPO MINIMO 19-21  PAX – Tour VIETNAM e CAMBOGIA 8-21 NOVEMBRE 25  Voli di linea da MILANO

Operativo voli Vietnam Airlines,

08nov             MXP HAN       VN072            1145-0415+1

20nov             SAI HAN         VN842            2030-2215

21nov             HAN MXP       VN073            0005-0640

Hotel previsti class.locale : 15 camere  (in htl a Chau Doc disp/opz. twin)

Hanoi: Lestar hotel 4*

Halong: giunca Indochine Premium Halong

Hoi An: Hoi An Central Boutique Hotel and spa 4*

Hue: Senna Hue hotel 4*

Ho Chi Min City: Hotel Equatorial Ho Chi Minh City 5*

Chau Doc Merperle Nui Sam Resort 4*

Phnom Penh: Anik Palace hotel 4*

Siem Reap : Sokha Angkor Resort 4*

Quota per persona in camera doppia base grp 21 PAX: Euro 3.810

Tasse apt  (soggette a modifica) circa euro 360

Supplemento Singola euro 650

Visto Cambogiano (da pagare in loco)   35 dollari

Mance da pagare in loco: 5 euro al giorno per persona

Assicurazione medico, bagaglio e garanzia annullamento, obbligatoria “Nobis – Vacanza serena”, premio 4,5% del valore del viaggio assicurato. E’ naturalmente possibile  che  provvediate voi secondo vs contratti alla stipula  di assicurazione medico/bagaglio/garanzia annullamento, dandocene comunicazione.

LE QUOTE COMPRENDONO

  • trasporto aereo con voli di linea ;
  • trasporto in franchigia di 23 kg di bagaglio sui voli internazionali, 10 kg di bagaglio sui voli domestici;
  • trasporti interni come indicato nei singoli programmi;
  • voli interni in Vietnam: Hanoi/Danang – Huè/Saigon;
  • sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 4 stelle (classif. loc.);
  • pacchetto 2 giorni/1 notte in giunca nella baia di Halong (cabina con bagno privato);
  • pensione completa dal pranzo del 2° giorno al pranzo al sacco del 13° giorno;
  • visite ed escursioni da programma, con una guida nazionale per Vietnam e una guida nazionale per Cambogia / ingressi inclusi;
  • noleggio dei sampan per le esc. da programma;
  • motoscafo non privato da Chau Doc a Phnom Penh
  • guida e borsa da viaggio in omaggio;

LE QUOTE NON COMPRENDONO

  • Tasse aeroportuali, facchinaggio, assicurazioni (4,5% medico/annullamento), visto cambogiano (da pagare in loco), eventuali tasse di ingresso richieste in frontiera, mance (prevedere euro 5 al giorno per persona), bevande*, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nel programma.

*Il corrispondente aderisce al progetto Refill, all’arrivo verrà fornita una borraccia che potrà essere rifornita di acqua potabile presso le stazioni presenti negli hotel e sui veicoli.

Nota 1: gli hotel previsti possono essere sostituiti con altri di pari qualità.

Nota 2: l’itinerario e l’ordine di effettuazione delle visite potrebbe subire variazioni per ragioni tecniche pur rispettandone sempre il contenuto

Nota 3: la durata di una visita turistica è di 3-3,30 ore in media considerando partenza-rientro in hotel.

Nota 4: le tasse aeroportuali, soggette a continue variazioni da parte delle compagnie aeree, verranno confermate/quantificate al momento dell’emissione dei biglietti.

Nota 5: gli hotel non dispongono di camere triple, si tratta quasi sempre di un piccolo lettino aggiunto in una camera doppia adatto esclusivamente a bambini. Si sconsiglia questo tipo di sistemazione. Nel caso in cui si voglia comunque tale sistemazione in doppia + 3° letto aggiunto, è richiesta contestualmente alla prenotazione una liberatoria preventiva, firmata da tutti gli occupanti della stanza.

Nota 6: le quote di partecipazione sono indicative e calcolate sulla base delle tariffe aeree e al costo dei servizi previsti per il 2024. Il pacchetto dei servizi è acquistato in USD. 1€= 1.10 USD.

Nota 7: per i pagamenti verrà chiesto acconto pari al 20% del valore del viaggio alla conferma del gruppo. Il saldo dovrà essere inviato 20 giorni prima della partenza.

 Per info e prenotazioni potete contattarci qui: 0532 769834, info@dreamtimeviaggi.it

#dreamtimeviaggi

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Informativa sulla privacy